top of page
Cerca

JOGGING MATTUTINO inutile, migliori performance dopo le 12

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 2 feb 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Potrebbe sembrare la scusa perfetta per i piu' pigri: e' stato scientificamente dimostrato che la mattina non e' il momento migliore per fare jogging o attivita' fisica in generale.

jogging.jpg

Uno studio della University of Birmingham ha infatti scoperto che non importa se si e' "gufi" o "allodole", le performance fisiche non raggiungono il loro picco fino a mezzogiorno. In altre parole, piuttosto che svegliarsi alle 6 del mattino per andare a correre, è meglio fare jogging nel corso della giornata.

Per arrivare a queste conclusioni, pubblicate sulla rivista Cell, i ricercatori hanno condotto una serie di test su 20 atleti professionisti, tra cui diversi giocatori di hockey.

I test sono stati condotti sei volte dalle 7 del mattino alle 10 di sera. Inoltre, i ricercatori hanno chiesto agli atleti di compilare un questionario dettagliato per capire

 chi è "allodola", cioè mattiniero,

 chi "gufo", cioè chi ama stare in piedi fino a tardi

 chi e' una via di mezzo.

Risultati: è emerso che

 le allodole hanno ottenuto risultati positivi nei test fisici condotti intorno a mezzogiorno.

 I nottambuli hanno invece dato il meglio poco prima delle 20.00,

 i tipi intermedi intorno alle 16.00.

L'orario in cui si e' svolto il test e' stato particolarmente importante per i "gufi" che hanno ottenuto risultati fino al 26 per cento peggiori se costretti a esercitarsi di primo mattino. Secondo i ricercatori, questo dimostrerebbe quanto e' importante ascoltare il nostro orologio biologico, anziche' quella appeso sulla parete. "L'orologio biologico ha un grande effetto". "Ogni cellula del nostro corpo ha praticamente un orologio e tutto e' controllato da essi". (AGI) .


 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page