top of page
Cerca

TROPPE ORE SEDUTI DAVANTI AL COMPUTER? PER RECUPERARE NON BASTA UN PO' DI MOVIMENTO

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 3 feb 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Praticare regolarmente attività fisica non è sufficiente per compensare gli effetti negativi dell'eccessiva sedentarietà: la salute è a rischio lo stesso.

donna-mal-di-schiena.jpg

Non basta sudare per un'ora al giorno in palestra per recuperare le altre otto ore spese in ufficio seduti immobili davanti al computer: la nostra salute rimane comunque a rischio. I risultati, dimostrano che l'eccessiva sedentarietà espone a un maggior rischio di malattie cardiovascolari, diabete, cancro e persino di morte prematura, indipendentemente da quanto si è in forma. «In media spendiamo più della metà della nostra giornata seduti per lavorare al computer o guardare la televisione». «I risultati dimostrano che i rischi per la salute della sedentarietà sono meno pronunciati se si incrementa il livello di attività fisica», «ma – l'attività fisica da sola non è sufficiente a ridurre il rischio di malattia. Non basta fare sport per 30 minuti al giorno rimanendo fermi per le restanti 23 ore e mezza». L'obiettivo, secondo i ricercatori, dovrebbe essere quello di ridurre il tempo che passiamo fermi di almeno due o tre ore al giorno. «Il primo passo – potrebbe essere quello di misurare il tempo che passiamo seduti: quando iniziamo a contare, è più facile riuscire a cambiare le nostre abitudini. Poi è possibile fissare degli obiettivi più facili da raggiungere, sfruttando ogni occasione per fare movimento. Per es., al lavoro, possiamo alzarci e muoverci per 2 o 3 minuti ogni mezz'ora; quando guardiamo la tv, possiamo alzarci e fare esercizi ogni volta che parte la pubblicità».

(OK Salute e Benessere)


 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page