top of page
Cerca

DA 20 MINUTI A 20 ANNI: COME MIGLIORA il TUO CORPO QUANDO SMETTI di FUMARE

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 25 feb 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Cosa accade al nostro corpo quando decidiamo di smettere di fumare? Gli effetti riguardano il respiro e il benessere fisico generale, il gusto, il rischio di contrarre tumori, e molti altri fattori: un orologio li racconta passaggio per passaggio, dai primi minuti ai 20 anni

Un percorso lungo 20 anni: I primi effetti positivi sul corpo si sentono già a 20 minuti dall’aver smesso. Ma le migliorie e i cambiamenti sopravvengono con il passare dei giorni, sebbene per liberare completamente il corpo dalla nicotina possano passare anche 9 mesi, e per abbassare considerevolmente il rischio di tumore servano una decina di anni. Una infografica dimostra, in una sorta di "orologio del fumo", cosa accade nel tempo al corpo umano quando abbandona la sigaretta, fino alla completa liberazione dal fumo e dai suoi effetti sull’organismo: 20 anni dopo l’ultimo "tiro".

Dopo 20 minuti: Sembra poco, ma già dopo 20 minuti qualcosa cambia nell’organismo:

la pressione sanguigna si stabilizza e migliora, scendono le pulsazioni e la frequenza cardiaca si normalizza.

Dopo 8 ore: Psicologicamente è un momento molto difficile, ma il fisico sta già beneficiando della scelta: i livelli di monossido di carbonio nel sangue scendono (nelle sigarette si trovano alti concentrati di nicotina, monossido di carbonio e catrame), i livelli di ossigeno tornano alla normalità mentre la nicotina diminuisce fino a oltre il 93%.

Dopo 24 ore: È il picco dell’intensità dei sintomi da carenza di nicotina, come depressione, irritabilità, frustrazione, ansia. Ma si viene ripagati dal ritorno alla normalità dei livelli di monossido di carbonio.

Dopo 48 ore: Sono passati 2 giorni e le cose iniziano a migliorare, soprattutto per quanto riguarda il senso del gusto e dell’odorato, che si recuperano donando abilità e sensibilità dimenticate.

Dopo 72 ore. Al terzo giorno è il respiro a beneficiare della scelta di smettere di fumare, soprattutto se sotto sforzo. Il desiderio però aumenta, e molte persone hanno segnalato di aver notato sintomi simili a quelli influenzali, insonnia, difficoltà a riposarsi, cambiamenti nell’appetito, vertigini.

Tra le 2 settimane e 9 mesi dopo: Spariscono gli effetti collaterali negativi: migliora la circolazione sanguigna, il lavoro dei polmoni si normalizza, spariscono le tossi da fumatore e la congestione nasale, camminare diventa più facile e l’energia fisica aumenta, così come il senso di fatica e spossatezza si attutiscono. Il corpo si libera dalla presenza di nicotina.

Dopo 1 anno. Cuore e arterie registrano i maggiori miglioramenti: il rischio di malattie coronariche, infarto miocardico e ictus scende del 50%.

Dopo 5 anni. Il rischio di emorragia cerebrale scende del 41%, mentre quello di ictus diventa pari ai livelli di chi non ha mai fumato. Per le donne ex fumatrici, scende la minaccia di ammalarsi di diabete al livello delle donne che non hanno mai fumato.

Dopo 10 anni. Anche per gli uomini il pericolo di contrarre diabete scende ai livelli dei non fumatori. Le notizie più belle riguardano poi i rischi legati ai tumori: scende quello del cancro alla bocca, gola, esofago, vescica, rene, pancreas, e quello ai polmoni cala fino al 70%. Anche le ulcere si allontanano.

Dopo 15 anni. Molti fattori ritornano alla normalità, al pari di chi non ha mai fumato nella vita. In particolare, le condizioni si equiparano per la perdita di denti, le malattie coronariche, e il generico rischio di morte precoce.

Dopo 20 anni. Il pericolo di ammalarsi di cancro al pancreas scende ai livelli dei non fumatori. Per le donne, è stato dimostrato che il rischio di morte per tutte le cause correlate al fumo di sigaretta rientra al pari delle non fumatrici.

Liberi dal fumo. Dopo 20 anni di totale assenza delle sigarette dalle proprie abitudini, si è completamente liberi dalle conseguenze patologiche del fumo e ogni rischio di malattia è equiparato a quello di chi non ha mai fumato nella sua vita.

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page