LAVARE I DENTI? DOPO MEZZ'ORA!
- hodrin
- 5 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo un pasto, meglio aspettare mezz’ora per lavare i denti, soprattutto se sono stati consumati cibi aciduli, che aggrediscono lo smalto e indeboliscono la superficie esterna dei denti.

Per mantenere i denti in salute e garantire loro una pulizia a prova di carie è bene lavarli dopo ogni pasto, ma senza avere troppa fretta. L'ideale sarebbe attendere una mezz'ora dai pasti prima di brandire lo spazzolino: a spiegarlo è Stefano Rizzi, Responsabile di Chirurgia Orale nell'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano).
«Se si è consumato un alimento ad alto grado di acidità, come accade con il limone, l'arancio o l'aceto, ad esempio, è bene attendere una trentina di minuti prima di sfregare lo spazzolino contro i denti. L'acido contenuto in molti alimenti, come l'acido citrico del limone, tende infatti a indebolire la struttura del dente e il suo smalto. Lavare i denti a ridosso del consumo di un alimento acido non si fa altro che andare a graffiare lo smalto dentale già aggredito dall'acido. Per proteggere l'integrità dei denti, quindi, è meglio aspettare una mezz'oretta».
Cibi acidi e dolci, grandi nemici dei denti: Ma quali sono i cibi che danneggiano maggiormente i denti? «Sicuramente gli alimenti acidi e quelli dolci – spiega il dottor Rizzi –. Quelli acidi perché, come abbiamo appena spiegato, vanno a indebolire e a disgregare la struttura del dente. I cibi zuccherati, invece, perché tendono ad aumentare le percentuali di rischio di sviluppare patologie di tipo cariogeno». Attenzione, poi, a mele e carote. Il danno ai denti che cibi come questi possono provocare «non è di certo dovuto alla loro composizione – spiega l’esperto – dal momento che sono cibi molto salutari. Il problema per le nostre dentature, con questi alimenti, dipende dal tipo di morso che si dà loro: troppo spesso, infatti, vengono mangiati a "strappo", cioè si incidono e si strappano, con gli incisivi, rischiando di sviluppare microfratture che, alla lunga, possono anche portare alla morte del dente. Meglio, quindi, se si è sprovvisti di un coltello, incidere affondando l'incisione del morso fino alla fine, senza strappare il boccone». (Salute, Humanitas)
Comments