Vivere in salute: 4 consigli del Prof. Berrino
- hodrin
- 17 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Vivere in salute e in perfetta forma fisica non è difficile, basta seguire alcune semplici regole e soprattutto i consigli del Prof. Berrino, oncologo dell Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Il Prof. Berrino ci dice di adottare una regola per sapere cosa mettere nel carrello, tutto ciò che la nostra bisnonna non riconoscerebbe come cibo non bisogna comprarlo.
Questa regola credo che da sola riassuma tutto quello che ci serve per vivere in salute. Si tratta non di stravolgere la normale alimentazione, ma di effettuare una sorta di sostituzioni a favore di alimenti più sani, eliminando nel contempo quelli che anche a lungo andare potrebbero risultare nocivi per la salute.
Molti ritengono che piccole quantità di cibi vietati non possono far male se consumati di tanto in tanto. Il Prof. Berrino invece ritiene che sia meglio evitarli del tutto.
Ecco quindi in sintesi 4 consigli basilari che ci dà il Prof. Berrino per vivere in salute
Dieta mediterranea - è un po' quello che consiglia la maggior parte dei nutrizionisti, tornare ad un'alimentazione grezza, quindi togliere farine raffinate e dare la preferenza a frutta e verdura. No agli alimenti confezionati. Olio, frutta secca, cereali integrali, verdura la base dell'alimentazione.
No a latte, zucchero e patate - Le patate fanno schizzare la glicemia, il latte non fa bene alle ossa, il Prof. infatti mette in evidenza studi che confermano questa teoria ed inoltre latte e latticini in generale aumentano la produzione di muco peggiorando le condizioni di chi è affetto da bronchite, asma e affezioni respiratorie in generale.
Alimentazione antinfiammatoria - preferire riso integrale, curcuma che ha un effetto antinfiammatorio molto spiccato e poi verdure e frutta in particolare frutti di bosco che hanno proprietà fortemente antinfiammatorie perchè riducono la proliferazione dei vasi sanguigni alla base delle patologie tumorali. Bisogna inoltre evitare prodotti animali come carne e pesce perchè contengono precursori delle prostaglandine infiammatorie e quindi alla lunga possono favorire la comparsa dei tumori.
No alle diete iperproteiche - secondo il Prof. Berrino le diete iperproteiche fanno ingrassare. Quando si segue una dieta iperproteica, sempre secondo il Prof., in un primo momento si dimagrisce in quanto l'organismo produce corpi chetonici e l'appetito passa, ecco perchè si perdono tanti kg. In realtà appena si smette la dieta si reingrassa perchè non sono le proteine a far dimagrire, ma un'alimentazione composta da grassi sani e anche carboidrati raffinati e dall'eliminazione del cibo spazzatura.
Comentarios