top of page
Cerca

LE DONNE TENDONO A INGRASSARE PIÙ DEGLI UOMINI. ECCO PERCHÉ

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 9 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Colpa dell'ormone dell'appetito: sulle femmine funziona meno che nei maschi

MASCHI E FEMMINE REAGISCONO IN MODO DIVERSO AGLI EFFETTI DELL’"ORMONE DELL’APPETITO" di conseguenza, le donne tendono a ingrassare più degli uomini e faticano molto più dei loro compagni a tornare in forma. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Metabolism dai ricercatori dell'Università di Aberdeen (Regno Unito), secondo cui la diversa struttura cerebrale dei due sessi spiegherebbe il motivo per cui la battaglia contro i chili di troppo è più dura per le donne. "Sappiamo che gli uomini e le donne sono esposti alle stesse condizioni, dato che vivono tutti insieme, ma tra le donne ci sono tassi di obesità più elevati, e, in alcune parti del mondo, la prevalenza risulta due volte maggiore rispetto a quella degli uomini – afferma Lora Heisler, che ha coordinato lo studio. Volevamo, quindi, scoprire perché è più facile per le donne ingrassare". Nel corso della ricerca, gli autori hanno analizzato gli effetti di un ormone prodotto dal cervello, chiamato proopiomelanocortina (Pomc), che svolge un ruolo fondamentale nel controllo dell'appetito. Lo hanno, quindi, somministrato a un gruppo di topi obesi di entrambi i sessi. Dopo un po' di tempo, hanno osservato che tutti i roditori erano dimagriti. Tuttavia, mentre i maschi avevano riacquistato un peso normale, le femmine erano rimaste obese. Secondo gli scienziati, l'ormone aveva ridotto l'appetito negli animali di entrambi i sessi. Ma aveva anche accelerato il metabolismo degli esemplari maschi, rendendoli più attivi. Di conseguenza, li aveva portati a bruciare le calorie in eccesso. Non aveva, invece, prodotto gli stessi risultati nelle femmine. I ricercatori, pensano che questo potrebbe accadere anche alle persone e spiegherebbe perché ci sono così tante donne in sovrappeso. La scoperta, spiegano gli autori, potrebbe consentire lo sviluppo di medicinali per l'obesità "su misura". In particolare, le terapie destinate alle donne potrebbero agire su aree del cervello diverse rispetto a quelle indicate per gli uomini. Ma dato che prima che questi trattamenti farmaceutici siano pronti potrebbe passare ancora molto tempo, la dottoressa Heisler consiglia alle donne di fare attenzione all'alimentazione: "Tenete d'occhio il vostro peso corporeo. Se state gradualmente guadagnando peso, significa che state assumendo più calorie di quante ne richieda il vostro organismo". (Salute, Il Sole 24ore)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page