ACQUA SÌ, SUCCHI CON MODERAZIONE, NO AGLI ENERGY DRINK: le 8 regole dei pediatri per i bambini
- hodrin
- 26 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Mantenere un livello di idratazione ottimale attraverso il consumo di acqua, educare al consumo delle bevande dolcificate e bandire gli energy drink, colpevoli di contenere troppa caffeina.

Sono tre delle "Otto regole d'oro del saper bere" messe a punto dalla Federazione italiana medici pediatri.
Ecco le regole:
1. È importante che i bambini assumano giornalmente un'adeguata quantità di liquidi per ottenere e mantenere un livello di idratazione ottimale.
2. L'acqua è l'alimento ideale per l'idratazione del bambino.
3. Altre bevande possono concorrere all'idratazione del bambino, veicolando al tempo stesso nutrienti a contenuto calorico.
4. Leggere sempre l'etichetta: riporta la composizione e il contenuto calorico della bevanda.
5. Proibire tutte le bevande analcoliche diverse dall'acqua non è giustificato, piuttosto si educhi a un consumo moderato.
6. Oggi i bambini sono spesso in sovrappeso: le bevande concorrono all'apporto di nutrienti e calorie, quindi il loro consumo deve essere legato ai fabbisogni del bambino.
7. L'assunzione di bevande con dolcificanti ha un razionale specifico nel bambino con diabete e, in casi selezionati, come coadiuvante nel trattamento dell'obesità.
8. Assolutamente banditi gli 'energy drink' per l'elevato contenuto di caffeina al loro interno. (Salute)
Comments