DENTI, IL BICARBONATO PER UN BIANCO NATURALE? MA SOLO DUE VOLTE AL MESE
- hodrin
- 22 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Il bianco naturale dei denti con rimedi naturali?

Le possibilità offerte dal fai da te sono davvero tante,
dalla frutta strofinata direttamente sui denti
agli sciacqui con il bicarbonato.
Proprio il bicarbonato viene annoverato tra i rimedi naturali più efficaci per far risplendere il sorriso. Ma il suo uso è davvero efficace? Ne abbiamo parlato con il dottor Stefano Rizzi, responsabile di Chirurgia orale del Centro odontoiatrico dell’ospedale Humanitas. «L’effetto sbiancante del bicarbonato è reale ma non è duraturo e può avere delle controindicazioni», spiega lo specialista. «Anche il bicarbonato, come tutti gli agenti sbiancanti, deve penetrare almeno nella superficie dei denti per ridar loro un colore più chiaro e pertanto può indebolirne la struttura. È capitato di vedere pazienti con lo smalto rovinato per aver usato in maniera impropria il bicarbonato».
E’ bene usarlo dunque con parsimonia?
«Sì, chi vuole può fare dei risciacqui con acqua e bicarbonato ma una volta ogni due settimane», consiglia il dottor Rizzi.
Tra i rimedi della nonna si suggerisce di strofinare la buccia delle banane, naturalmente dalla parte interna, o le fragole proprio sui denti. Lo sbiancamento sarebbe dovuto ai minerali che contengono. Ma i minerali, così come le vitamine, che contribuiscono alla salute dei denti ciascuno di noi può, anzi dovrebbe, assumerle con l’alimentazione: «Questo è un ulteriore motivo per aggiungere alla dieta tanta frutta e verdura ricche di quelle vitamine e di quei sali minerali che rendono i denti forti e in salute, come il calcio e la vitamina C. Sgranocchiare sedano e carote crudi può far bene ai nostri denti «Contengono una buona quantità di acqua che contribuisce alla produzione di saliva, a sua volta impiegata per detergere la bocca. Ecco perché per contrastare l’accumulo di batteri è fondamentale bere tanto nell’arco della giornata», ricorda il dottor Rizzi. Non solo denti: anche tessuti e gengive possono trovare una sponda nei rimedi naturali «in caso di infiammazioni o mal di denti prodotti naturali a base di arnica, echinacea e papaya possono essere utili per la salute orale». Per tutti però un “brutta notizia”: il grosso della partita si gioca alla nascita. «Se la mineralizzazione dei denti è buona sin dalla loro comparsa e l’igiene orale è adeguata, la loro qualità si può mantenere per un tempo maggiore. Ma se si nasce con problemi associati alla formazione dei denti, allora è difficile fare miracoli», conclude lo specialista. (Salute, Humanitas)
Comentarios