top of page

ECCO A COSA SERVE L'APPENDICE

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 18 lug 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Altro che inutile: è più importante di quello che pensi

L´appendice è uno di quegli organi del corpo umano considerato inutile. Come la milza, solo per fare un esempio. L´appendice veniva presa in considerazione solo per i gravi rischi che comporta la sua infiammazione o perforazione, e che obbligano all´asportazione chirurgica. E invece, dopo decenni di queste false convinzioni è venuto il momento di riabilitarla: l´appendice, il piccolo prolungamento cieco dell´intestino crasso, viene riabilitata dalla scienza. Con vantaggi soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.

RIFUGIO PER BATTERI “BUONI”

Secondo l´équipe guidata da William Parker, l´appendice serve da rifugio ai batteri buoni che abitano nel nostro intestino. In caso di infezioni e forti diarree, quindi, questi microrganismi “amici” sono protetti e possono ricolonizzare l´intestino. Nello studio filogenetico i ricercatori statunitensi dimostrano che l´appendice esiste da più di 80 milioni di anni, sotto forme differenti, in più specie di mammiferi, tra cui i primati e alcuni roditori. Se l´appendice è presente da così lungo tempo, sostengono, vuol dire che ha un vantaggio evolutivo. Un beneficio che nell´uomo persiste, anche se è più evidente nei Paesi in via di sviluppo.

IL RUOLO PROTETTIVO

Nelle aree ricche del mondo, infatti, siamo più protetti. Non beviamo acqua contaminata e, probabilmente, “non abbiamo così bisogno dell´appendice”, dice Parker. Nei Paesi poveri invece, continua ad essere utile. E infatti si osservano meno casi di appendicite, l´infiammazione che porta all´intervento chirurgico per l´asportazione dell´appendice. Proprio in quelle aree l'appendice continua a svolgere al meglio il suo ruolo protettivo, assicurano i ricercatori.

(Salute, Libero)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page