top of page
Cerca

I TRUCCHI PER MANTENERE L’ABBRONZATURA PIÙ A LUNGO E IN MODO NATURALE

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 2 set 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

A vacanze finite chi non sogna di mantenere il più a lungo possibile l’abbronzatura conquistata con tanta fatica trascorrendo interminabili ore sotto il sole? Peccato che nel giro di pochi giorni si rischia di tornare al pallore a cui eravamo abituati prima delle vacanze.

La tintarella scolorisce perché gli strati più superficiali dell’epidermide tendono a rinnovarsi eliminando le cellule morte. Ecco allora qualche consiglio del prof. Antonino Di Pietro, dir. dell’Ist. Dermoclinico Vita Cutis di Milano, per prolungare gli effetti benefici del sole sul corpo e sulla pelle e far durare un po’ di più il colorito che ci rende più belli.

Niente bagno ma docce tiepide

Va evitato il bagno, soprattutto a temperature troppo calde perché il contatto prolungato con l’acqua favorisce la desquamazione. « Con l’acqua molto calda si possono più facilmente rompere i legami delle cornee superficiali della pelle: infatti più l’acqua è calda più è facile desquamarsi». Se perdiamo velocemente le cellule superficiali altrettanto velocemente perderemo l’abbronzatura. Meglio quindi una rapida doccia con acqua tiepida, che aiuta la pelle a rimanere compatta ed elastica.

Non strofinare la pelle

Dopo la doccia quando ci si asciuga non bisogna strofinare la pelle per non dire addio all’abbronzatura. Meglio tamponare con un asciugamano per evitare la perdita del colorito. E anche sotto la doccia meglio usare una spugna morbida.

Attenzione al bagnoschiuma

Meglio evitare di scegliere i bagnoschiuma classici, che possono rivelarsi troppo aggressivi. Ma come riconoscerli? «Quando fanno tante bolle e molta schiuma sono troppo aggressivi» spiega il professor Antonino Di Pietro. «Il sapone scioglie i lipidi della pelle, quindi quel film sottile di sebo che la pelle produce per mantenere le cellule compatte». Meglio dunque scegliere detergenti delicati oppure oleosi che aiutano la pelle a mantenersi idratata

Creme idratanti

La pelle va idratata moltissimo, più volte al giorno. Tra le sostanze più utili per mantenere una buona idratazione superficiale ci sono i fosfolipidi e la glucosamina, i primi sono utili per rinforzare le membrane delle cellule e la seconda è uno zucchero utilizzato dalla pelle per produrre acido ialuronico (esistono composti di nuova generazione che li contengono entrambi). Molto utili per idratare anche le più classiche creme alla vitamina C e vitamina E.

Massaggi

La pelle va ossigenata bene e può essere utile un massaggio delicato che va fatto quando si mettono le creme idratanti. Il massaggio deve essere lieve, comprimendo e decomprimendo la pelle con leggere pressioni. Questo perché le pressioni sulla pelle alternate al rilascio facilitano la microcircolazione e quindi l’ossigenazione dell’epidermide.

Niente Estetista e Scrub

Lo scrub può servire prima di esporsi al sole perché elimina le cellule morte e l’abbronzatura sarà quindi più omogenea. Ma dopo la tintarella è meglio evitare perché porta via l’abbronzatura. Stessa cosa per la ceretta, meglio attendere un po’. No all’aria condizionata e al vento L’aria condizionata è nemica dell’abbronzatura perché asciuga l’aria e toglie umidità all’ambiente, rendendo così la pelle secca e favorendo la desquamazione. Quando in ufficio non la si può lasciare spenta è consigliabile tenere a portata di mano una crema idratante. Anche il vento tende a disidratare, quindi chi va in motorino deve tenerne conto.

Alcol nei profumi

I profumi che contengono alcol contribuiscono a rendere la pelle più secca anticipando la desquamazione. L’alcol infatti disidrata e scioglie i grassi delle cellule. Meglio scegliere acque floreali naturali prive di alcol almeno in questo periodo dell’anno

Bere molto

Per mantenere l’abbronzatura è necessario assicurarsi una profonda idratazione. Fondamentale quindi bere tanta acqua per avere una pelle morbida e idratata

Caccia all’ultimo sole

In pausa pranzo concedetevi una bella passeggiata sotto l’ultimo sole: per mantenere l’abbronzatura è una buona soluzione cogliere ogni occasione per esporsi ai raggi solari. Ancor meglio un week end rigenerante prima dell’arrivo dell’autunno. (Salute, Corriere)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page