top of page
Cerca

5 FATTI POCO NOTI CHE VI FARANNO SMETTERE DI FUMARE

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 15 nov 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Abbiamo raccolto 5 fatti poco noti che vi potrebbero far smettere di fumare. O far riflettere (se non fumate).

5 SIGARETTE INQUINANO QUANTO UNA LOCOMOTIVA DIESEL!

Un test effettuato dal Centro antifumo dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano ha trovato che accendere il fumo di 5 sigarette inquina l'aria quanto un locomotore per treni diesel, da 2.000 cavalli. Il test ha valutato le emissioni di polveri sottili PM10, quelle con un diametro inferiore ai 10 micron (millesimi di millimetro). Negli anni scorsi, con test analoghi, lo stesso gruppo aveva calcolato che una singola sigaretta inquina da 4 a 6 volte di più dello scarico di in tir e 3 volte in più di una moto Harley Davidson.

IL FUMO PASSIVO C'È ANCHE ALL'APERTO.

I divieti di fumo all'aperto iniziano a comparire anche in Italia, nei giardini e nelle aree frequentate dai bambini. Alla finale di Champions league (maggio 2016) era vietato fumare persino nello stadio di San Siro. Ma secondo gli esperti andrebbero estesi: le sigarette infatti inquinano molto anche all'aperto. Infatti, a causa dei fumatori, fra le 18 e la mezzanotte, la concentrazione di polveri sottili nelle belle vie pedonali di Brera, quartiere storico di Milano, è maggiore di quella che si trova nelle vie trafficate adiacenti.

ANCHE I MOZZICONI SONO VELENOSI.

Per chi getta a terra le cicche di sigaretta, le nuove norme prevedono multe che vanno dal 30 a 300 euro. Questa cifra è giustificata sia dal fatto che un singolo mozzicone impiega 3-4 anni a degradarsi sia dalla quantità di sostanze tossiche e cancerogene contenute nelle cicche. Le principali sono: nicotina (tossica per l'uomo e l'ambiente), toluene (tossico), formaldeide (tossica e cancerogena), piridina (tossico per il sistema riproduttivo), benzopirene (cancerogeno), catrame (tossico e cancerogeno), catecolo (cancerogeno), benzene (cancerogeno), metalli pesanti come nichel, cromo e arsenico (tossici cancerogeni), polonio-210 (cancerogeno in quanto radioattivo), acetato di cellulosa (pericoloso per l'ambiente).

SMETTERE DI FUMARE FA CRESCERE IL SENO (E COSTA MENO DELLA PLASTICA).

Le donne che smettono di fumare percepiscono, dopo qualche mese, un aumento del volume del seno. Sono state loro stesse a riferirlo ai medici dell'Istituto Nazionale dei tumori di Milano, rispondendo a un questionario appositamente predisposto. L'effetto non è riconducibile ai chili in più che a volte guadagna chi smette di fumare; infatti, l'81 per cento delle donne non era aumentato di peso. I ricercatori ritengono che l'aumento di volume del seno sia dovuto al fatto che il fumo di sigaretta interferisce con il metabolismo degli ormoni sessuali femminili e, in particolare, con quello dell'estradiolo.

IL FUMO PROVOCA UN INVECCHIAMENTO RAPIDO.

Che il fumo faccia venire le rughe non è una novità. Un paio di anni fa però un gruppo di chirurghi plastici dell'università di Cleveland (Usa) ha voluto capire quali sono i segni distintivi dell'invecchiamento da sigarette, analizzando 79 coppie di gemelli, nelle quali uno dei due fumava da almeno 5 anni e l'altro no. Fra i primi, l'ovale del volto mostrava cedimenti molto più marcati, soprattutto sulle guance e sotto gli zigomi, le palpebre erano più cadenti e c'erano molte più rughe nella parte bassa del volto, fra naso e bocca e attorno alle labbra. A questo si aggiungeva un ingiallimento generale della carnagione. Altri studi in passato hanno documentato che chi fuma ha anche capelli più spenti e radi, più acne e soffre più spesso di alitosi. (salute, Focus)

 
 
 

Comentarios


Post recenti
bottom of page