OCCHIO SECCO, IL FREDDO E IL CALDO DEI TERMOSIFONI POSSONO CAUSARLO
- hodrin
- 9 gen 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Anche l’occhio può soffrire in inverno per le alte temperature

La scarsa umidità e il vento asciutto dei mesi più rigidi possono infatti far sviluppare l’occhio secco, una condizione caratterizzata dalla insufficiente produzione di lacrime o dalla produzione di lacrime di “scarsa” qualità, ovvero incapaci di mantenere l’occhio lubrificato e dunque in salute. I sintomi che potrebbero farci pensare all’occhio secco sono il bruciore agli occhi, una sensazione di affaticamento, dolore e prurito e un certo disagio nell’indossare le lenti a contatto. Ma può manifestarsi anche con una lacrimazione eccessiva proprio in risposta a una condizione di disagio, a un’irritazione. L’occhio resta umido proprio grazie alla fisiologica produzione di lacrime, che può aumentare in risposta a stimoli particolari o quando la superficie oculare entra in contatto con un corpo estraneo. Paradossalmente anche la stessa secchezza può indurre l’occhio a reagire producendo più lacrime. L’occhio secco è anche un effetto collaterale di alcune patologie autoimmuni come la sindrome di Sjogren.
Occhi protetti lontano dal fumo di sigaretta
Chi è sensibile a certi climi, come quello secco e freddo dell’inverno, o all’esposizione al fumo di sigaretta o all’aria condizionata può sviluppare questa condizione. È frequente nei mesi più rigidi, oltre che per il contatto con il vento freddo, anche per l’esposizione all’aria calda negli ambienti domestici. «In inverno l’abbassamento dell’umidità porta a una più rapida evaporazione delle lacrime, perciò si è più soggetti all’insorgenza dell’occhio secco». Si consiglia, in inverno, quando sono accesi i riscaldamenti in casa, deumidificare l’ambiente per rendere l’aria meno asciutta. Se la causa è l’esposizione al fumo di sigaretta è bene evitare di stare in ambienti per fumatori. Per il trattamento delle forme meno gravi di occhio secco viene consigliato l’utilizzo delle cosiddette lacrime artificiali. (Humanitas)
תגובות