top of page
Cerca

LO SAI CHE SANI STILI DI VITA PREVENGONO LA STANCHEZZA DI PRIMAVERA?

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 5 apr 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Chiamata anche “mal di primavera”, la stanchezza di primavera in realtà è più un malessere che può manifestarsi con debolezza, insonnia e difficoltà di concentrazione che, una volta definite le cause, si può prevenire con corretti stili di vita anche a tavola.

Prima di dare la colpa alla primavera per la propria stanchezza, è importante capire se una stanchezza eccessiva possa avere cause organiche, oppure se sia sufficiente correggere gli stili di vita – spiega la prof.ssa Daniela Lucini, resp. della Sezione di Medicina dell’esercizio di Humanitas. Con l’arrivo della primavera infatti cambiano non solo il clima e le ore di luce, ma alcune patologie come ulcera e depressione possono farsi sentire con sintomi che si riacutizzano proprio in questo periodo. In molti casi la stanchezza di primavera può essere dovuta a carenze di ferro, un minerale molto importante per il trasporto di ossigeno nel sangue, o di magnesio, oltre a disidratazione, ovvero ad un insufficiente apporto giornaliero di liquidi. Nelle persone obese o in sovrappeso, la stanchezza può farsi sentire, e non solo a primavera, a causa di una carenza di massa magra, cioè di muscolo, a fronte di un eccesso di massa grassa, oppure a causa di diete fai-da-te che, per rimettersi in forma in vista della bella stagione, eliminano nutrienti importanti come le proteine senza bilanciarle secondo il fabbisogno giornaliero della persona. Senza dubbio la stanchezza che si avverte con il cambio di stagione, si previene correggendo gli stili di vita, evitando i cibi grassi e pesanti, mangiando più frutta e verdura, privilegiando quella di stagione. (Salute, Humanitas)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page