top of page
Cerca

DI NOTTE AL BAGNO? TROPPO SALE NELLA DIETA

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 11 apr 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il bisogno di correre in bagno durante la notte potrebbe essere associato a un eccessivo consumo di sale.

Secondo gli esperti, ridurre l'assunzione giornaliera di cloruro di sodio potrebbe aiutare a contrastare la NICTURIA, una disfunzione dell'apparato urinario che determina la necessità di urinare durante il riposo notturno. Questo disturbo, che colpisce oltre la metà degli ultracinquantenni, può rappresentare un vero e proprio problema, perché provoca affaticamento, irritabilità e una sensazione di stordimento al mattino. Nel corso della ricerca, gli autori hanno condotto due esperimenti:

1. nel primo hanno chiesto a 223 persone affetta da nicturia di consumare circa il 25% di sale in meno al giorno, passando da un consumo quotidiano medio di 10,7 g di cloruro di sodio, a uno di 8 grammi.

2. Nella seconda sperimentazione, invece, hanno chiesto ad altri 98 pazienti di aumentare l'apporto giornaliero di sale, passando da una media di 9,9 grammi a una di 11 grammi.

L'indagine ha rilevato un'associazione tra il consumo di sale e il bisogno di urinare durante il riposo. È, infatti, emerso che i partecipanti incaricati di assumere una quantità inferiore di sale avevano meno necessità di andare in bagno durante la notte: vi si recavano in media 1,4 volte a notte, mentre prima di cambiare dieta lo facevano 2,3 volte. Al contrario, i volontari che erano stati invitati a consumare dosi maggiori di sale avevano sperimentato un aumento della necessità di recarsi al bagno durante il riposo notturno, passando da una media di 2,3 volte a notte, a una di 2,7 volte. Lo studio dimostra che oltre ad aiutare a tenere la pressione sanguigna sotto controllo, ridurre l'introito giornaliero di sale potrebbe offrire ulteriori benefici, a partire dal trattamento della nicturia. (Salute, Sole 24ore)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page