top of page
Cerca

SEI DEPRESSO? TE LO RIVELA IL TUO SMARTPHONE (CON IL GPS)

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 10 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il tempo passato ad utilizzare il cellulare e il luogo in cui lo si maneggia indica i casi di depressione con una precisione pari all’87%. I depressi lo usano 68 minuti al giorno

PUOI MENTIRE A CHIUNQUE, MA NON AL TUO TELEFONINO.

Che oggi può persino captare la presenza di segni di depressione nel comportamento.

Progressi della tecnologia: il «male di vivere» oggi può essere rilevato da speciali sensori che monitorano la quantità di tempo passato «attaccati» allo schermo del telefono cellulare (maggiori i minuti, maggiore la possibilità che si sia davvero depressi), analizzando allo stesso tempo una localizzazione geografica quotidiana, che consente di sapere se si sta molto a casa, oppure si esce e ci si distrae.

68 minuti al giorno

L’utilizzo medio giornaliero del telefonino:

fra le persone depresse è stato stimato in circa 68 minuti,

per gli individui non depressi è di 17 minuti.

Anche trascorrere la maggior parte del tempo a casa e modificare poco anche la propria posizione (a letto, sul divano) - azioni misurabili tramite Gps nel cellulare - è collegato al male oscuro. Sulla base dei dati raccolti dai sensori dello smartphone, gli scienziati della Northwestern assicurano di poter identificare le persone con sintomi depressivi con una precisione dell’87%, come dimostrato dai test su 14 individui a rischio e 14 soggetti sani di controllo. Per giungere a questa conclusione i ricercatori hanno fornito ai 40 partecipanti un’App per cellulare che per 2 settimane ha raccolto informazioni sull’utilizzo del telefonino. All’inizio delle 2 settimane i partecipanti hanno compilato un questionario sui sintomi della depressione, mentre le loro abitudini quotidiane – in particolare i luoghi frequentati durante la giornata – sono state monitorate utilizzando il sistema GPS del cellulare. (Adn-Kronos)

 
 
 

Comentarios


Post recenti
bottom of page