top of page
Cerca

ZANZARE, 10 consigli per sopravvivere all’assalto estivo

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 10 lug 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Le zanzare ci pungono per nutrirsi e per deporre poi le uova. I rimedi: alcol per lenire l’irritazione, oppure limone o ghiaccio.

Vediamo i 10 consigli per sopravvivere all’assalto estivo.

1) Sia a casa che a lavoro se è possibile montare le zanzariere alle finestre;

2) Le zanzare sono attratte dal calore delle loro “vittime” per questo motivo tenderanno ad accanirsi su una persona accaldata o molto sudata. Fare spesso una doccia fresca: abbassando la temperatura corporea si allontanano le zanzare.

3) Tenere in giardino, sul balcone o alle finestre piante di lavanda, rosmarino, citronella e geraneo: fungono da repellente naturale contro le zanzare.

4) Soprattutto la sera indossare abiti leggeri, ma coprenti.

5) Ridurre il consumo di alcool e di cibi piccanti: sono sostanze che tendono a causare una vasodilatazione. Via libera a mirtilli e frutti di bosco, anguria, cetrioli e peperoni verdi.

6) Ad attrarre le zanzare non è solo l’anidride carbonica prodotta dal corpo, ma anche l’acido lattico. Per questo le zanzare tendono a pungere di più chi fa attività sportiva.

7) In caso di puntura, appoggiare un cubetto di ghiaccio sulla zona colpita per disinfiammare la pelle.

8) Strofinare una fettina di limone sulla puntura: disinfetterà la zona e attenuerà il prurito.

9) La zanzara tigre vola basso per questo sono colpiti soprattutto piedi e caviglie.

10) Mangiare l’aglio aiuta a tenere lontane le zanzare.

(Salute, Secolo XIX)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page