top of page
Cerca

IN QUANTO TEMPO DIGERIAMO?

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 19 set 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Per percorrere i 10-12 metri del nostro sistema digerente, una pietanza sostanziosa può impiegare anche 80 ore.

Tutto inizia nella bocca, dove il cibo viene masticato in circa un minuto. Il bolo alimentare prosegue poi il suo percorso nell’esofago, attraversandolo in pochi secondi, e si ferma nello stomaco per un tempo variabile: ciò che è ormai liquido resta qui solo per pochi min., i carboidrati si fermano per 1-2 ore, i grassi per 5 ore o più, le proteine dalle 3 alle 4 ore.

INTESTINO VARIABILE

Dopo la tappa nello stomaco il cibo passa nell’intestino tenue. Per percorrerlo impiega dalle 3 alle 10 ore, ed i movimenti peristaltici, che procedono come onde e sono prodotti dalla muscolatura delle pareti, lo fanno avanzare verso l’intestino crasso, l’ultima porzione del canale digerente. Ormai trasformato in una poltiglia che deve solo essere assimilata, il cibo resta nel crasso dalle 48 alle 72 ore. I tempi di transito comunque cambiano da persona a persona, così come i relativi tempi di evacuazione delle feci.

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page