top of page
Cerca

I farmaci per alleviare i dolori mestruali

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 17 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Quali medicinali scegliere e come assumerli contro spasmi e crampi da ciclo

Per una donna su due il ciclo è una tortura: colpa della dismenorrea (mestruazione dolorosa), che provoca spasmi o crampi. Il dolore alla parte bassa del ventre, alle cosce e al coccige appare di solito il giorno prima dell’inizio del flusso e si spegne nell’arco della prima giornata.

La Prevenzione

Per prevenire il malessere è utile il magnesio, da prendere in fiale o bustine almeno una settimana prima del ciclo. È importante riposare bene e fare una leggera attività fisica anche nei primi giorni di flusso.

Gli Antinfiammatori

Se invece hai bisogno di bloccare i dolori mestruali, puoi ricorrere ai farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans). Sono medicinali da banco, in compresse o bustine, che non richiedono la ricetta, e sono contrassegnati dal bollino rosso. Secondo l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione, i più adatti sono quelli a base di ibuprofene, naprossene sodico e ketoprofene, oltre all’acido acetilsalicilico (da evitare sotto i 16 anni e in chi ha il ciclo abbondante). Vanno presi a stomaco pieno e senza mischiarli con alcol. Non sono indicati a chi soffre di disturbi gastrointestinali o renali o assume medicine per aumentare la fluidità del sangue.

Le alternative

In questi casi, i Fans possono essere sostituiti dal paracetamolo, che però non è adatto a chi ha problemi al fegato. Se il dolore è sordo (e non acuto, come nei crampi) e si risveglia in qualunque giorno del ciclo, potrebbe trattarsi di un problema ginecologico (dismenorrea secondaria): parlane col tuo medico. L’uso di contraccettivi ormonali, assunti sempre dietro prescrizione e controllo medico, può essere d’aiuto a risolvere il malessere del ciclo. (OK Salute e benessere)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page