IL MAL DI SCHIENA SI COMBATTE ALLENANDOSI
- hodrin
- 16 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Una revisione dei lavori pubblicati suggerisce che praticare dell’esercizio fisico è utile sia per ridurre il rischio di soffrire di mal di schiena, sia per ridurre il dolore proveniente dalla schiena stessa.

Dunque chi ha già il dolore e pensa sia meglio non fare attività fisica ci deve ripensare. Rahman Shiri e colleghi, dell’Istituto finlandese per la salute sul lavoro di Helsinki, hanno analizzato gli effetti dell’attività fisica da sola o associata al livello di esercizio dei partecipanti. Complessivamente, gli studi inclusi nell’analisi hanno riguardato un totale di 4.310 partecipanti. I lavori comprendevano da 30 a 901 partecipanti e il periodo di follow-up variava da 2 a 24 mesi. Molti studi comprendevano esercizi di stretching e alcuni di questo hanno esaminato il rafforzamento, la capacità aerobica, la resistenza, l’equilibrio, il coordinamento e le competenze motorie.
LE EVIDENZE
Si è così evidenziato, che coloro che praticavano attività fisica mostravano il 33% in meno di probabilità di sviluppare dolore alla schiena, rispetto a chi non praticava esercizio fisico. Inoltre l’abitudine del paziente all’esercizio fisico è stata associata con probabilità inferiori del 27% di sviluppare mal di schiena. “Lo studio dimostra che gli esercizi per rafforzare e allungare i muscoli lombari e addominali, o una combinazione di esercizi di rafforzamento e aerobica, proteggono dal dolore alla schiena”. “Inoltre, l’esercizio riduce la gravità del dolore alla schiena e la disabilità causata da questo dolore”. (Reuters Health)
Comentaris