top of page
Cerca

La Pressione si misura sulla punta delle dita

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 3 apr 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Un dispositivo ancora in fase sperimentale riesce a fare la lettura grazie a due sensori e una applicazione sul cellulare.

Con uno smartphone e una app, ormai sembra si possa fare davvero di tutto. Persino misurare la pressione: a pensare a questa soluzione è stato un gruppo di ricercatori di alcune università americane e sudcoreane, e il loro dispositivo è descritto sulla rivista Science Translational Medicine.

IPERTESI SENZA SAPERLO

Perché un nuovo apparecchio per misurare la pressione? Quelli esistenti non funzionano già? Il problema è che, stando alle statistiche epidemiologiche, l'ipertensione è in gran parte un problema sommerso. Molte delle persone che hanno livelli di pressione sanguigna considerati a rischio, non ne sono consapevoli. Il fatto che il monitoraggio con gli strumenti classici venga solitamente fatto in ambulatorio dal medico contribuisce almeno in parte al problema.

COVER E SENSORI

Il nuovo dispositivo è costituto da una custodia per il telefonino stampata in 3D cui sono applicati un sensore ottico e un sensore di pressione. Premendo con un dito sopra di essi, i due sensori riescono a misurare la pressione in un'arteria del dito nello stesso modo in cui farebbe il classico manicotto, strizzando il braccio. I sensori sono connessi al telefono che, attraverso un'applicazione dedicata, esegue la lettura dei valori di pressione sistolica e diastolica (la "massima" e la "minima"), senza bisogno di altri strumenti esterni.

PRECISO COME GLI ALTRI

Finora il dispositivo è stato testato soltanto su una trentina di persone. Non sembra che ci siano stati particolari problemi nell’imparare a utilizzarlo, e la lettura della pressione ha mostrato un'accuratezza paragonabile a quella degli apparecchi tradizionali. (Salute, Focus)

 
 
 

Comentários


Post recenti
bottom of page