top of page
Cerca

Gengive, perché possono sanguinare

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 2 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Un'infiammazione delle gengive, uno spazzolamento troppo aggressivo quando ci si lava i denti fino a variazioni ormonali e carenze di vitamine sono alcune tra le cause alla base del sanguinamento gengivale.

Proprio la corretta igiene orale è il principale strumento di cui si dispone per prevenire questa condizione. Molto spesso, infatti, la perdita di sangue dalle gengive è causata dall'accumulo di placca che porta all'insorgenza della gengivite, l'infiammazione dei tessuti che ricoprono le arcate dentarie. La placca che non viene accuratamente rimossa diventerà tartaro, con un aumento del sanguinamento gengivale e il rischio che la gengivite diventi parodontite. In questo caso l'infiammazione interessa non solo le gengive ma anche altri tessuti di sostegno del dente ovvero l'osso alveolare, il legamento parodontale e il cemento radicolare. Il sanguinamento può essere accompagnato da altri sintomi : il dolore, la mobilità dentale, l'arrossamento gengivale, l'alitosi, la sensibilità al caldo o al freddo.

Le cause

Altre patologie possono annoverare tra i sintomi il sanguinamento gengivale: dal diabete alla leucemia dall'Ebola alla febbre dengue. Anche le fluttuazioni ormonali che interessano una donna incinta possono associarsi a questa condizione, così come lo scorbuto, ovvero una grave carenza di vitamina C, e il deficit di un altro micronutriente come la vitamina K. Attenzione anche alle manovre che si eseguono quando si lavano i denti: passare il filo interdentale in maniera non adeguata o usare lo spazzolino con energia può lesionare le gengive e farle sanguinare.

La prevenzione

Come proteggere le gengive? Sicuramente curando l'igiene della bocca, lavandosi i denti due/tre volte al giorno, spazzolando gentilmente, passando correttamente il filo interdentale per rimuovere la placca. Non fumare, ridurre l'apporto di bevande alcoliche e seguire una dieta bilanciata sono indicazioni preziose per la salute del cavo orale. (Salute, Sole 24Ore)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page