top of page
Cerca

VENT'ANNI FA ARRIVÒ LA PILLOLA BLU, ORA È TEMPO DI TERAPIE HI-TECH

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 16 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Dalle onde d'urto a biofilm: per gli esperti sono loro il futuro contro la disfunzione erettile anche perché impossibili da taroccare. Ancora troppe le fake news sulla fertilità

VENT'ANNI fa arrivò il Viagra. Ma ora la pillola dell'amore potrebbe essere presto sostituita con prodotti hi-tech come onde d'urto o biofilm orali. Una nuova era in questo campo si è ora affacciata secondo gli esperti riuniti al congresso nazionale della Società Italiana di andrologia (Sia) di scena nella Capitale, per i quali oltre ad essere più efficaci, queste terapie hanno il pregio di non poter essere contraffatte visto che nel 70% dei casi chi acquista medicine sul web lo fa proprio per comprare la famosa pillola blu che in Rete ha un giro d'affari stimato intono ai 4-6 miliardi di euro soltanto in Italia e viene venduta da oltre 15mila siti forti di oltre 13 milioni di visitatori al mese. Ma soltanto il 10% delle volte il principio attivo nelle confezioni disponibili online è quello giusto e nel dosaggio opportuno, fanno però notare gli esperti. Per tutelare la salute dei pazienti, arrivano così i rimedi del futuro, meno falsificabili ma altrettanto efficaci.

LE NUOVE TERAPIE

"Siamo finalmente in un'era post-pillole dell'amore, in cui la tecnologia ci garantisce terapie all'avanguardia, soprattutto non clonabili, più sicure, rapide ed efficaci, a costi uguali - osserva Alessandro Palmieri, presidente della Sia – La pillola blu è stato un ottimo farmaco e ha aperto la strada, ma è anche il più contraffatto del mercato. Per questo è molto importante passare a metodi efficaci ma meno a rischio di contraffazione: un esempio sono le onde d'urto, che possono essere utili nel 70% dei pazienti con disfunzione erettile di grado lieve o medio con una causa organica della malattia, che nel nostro paese sono circa un milione, un terzo del totale. Le onde d'urto sono a basso voltaggio e sono già utilizzate per la cura dei calcoli renali: il trattamento, che non è per nulla doloroso, prevede in media sei sedute e può guarire i pazienti, consentendo l'addio ai farmaci e alla necessità di programmare i rapporti".

LE NOVITÀ

Tante le novità anche sul fronte dei farmaci. È il caso dei chewing-gum dell'amore, biofilm orali che si mettono sulla lingua e si sciolgono nel giro di pochi secondi: da un anno in Italia ne sono stati utilizzati già oltre 350mila. "E la tecnologia è avanzata anche nel gel intrauretrale a base di ALPROSTADIL, appena arrivato in farmacia - fa notare Palmieri - che si applica localmente al momento del rapporto. Ha un effetto molto rapido che favorisce l'erezione e oggi viene utilizzato da chi non sopporta gli effetti collaterali degli altri farmaci sistemici". (Salute, Repubblica)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page