top of page
Cerca

L’OLIO D’OLIVA CONTRO LA SINDROME METABOLICA

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 28 lug 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Curarsi a tavola. Non è un eccesso.


Un recente studio condotto da ricercatori spagnoli e pubblicato sul Canadian Medical Association Journal ha confermato gli effetti dell’olio d’oliva nel contrastare la sindrome metabolica, condizione caratterizzata da diversi fattori di rischio – obesità, ipertensione, diabete, colesterolo alto (ipercolesterolemia) – molti dei quali legati a cattivi stili di vita.

«Si tratta di un insieme di fattori che favoriscono lo sviluppo della patologia cardio-cerebrovascolare e quindi infarto del miocardio e ictus cerebrali, la maggior causa di morte nel mondo occidentale».

«L’olio d’oliva possiede numerosi effetti positivi grazie alla presenza dei cosiddetti acidi grassi polinsaturi», continua lo specialista. È questa la marcia in più rispetto ad altri grassi usati in cucina, come burro o margarina.

«I grassi animali – tendono a incrementare i valori di colesterolo nel sangue e a depositarsi sulle pareti delle arterie contribuendo al fenomeno dell’aterosclerosi, i grassi polinsaturi, se ben conservati, tendono invece a ridurre il livello di colesterolo circolante con ovvi effetti benefici».


L’olio, un toccasana per la circolazione

Gli studi confermano gli effetti antiossidanti dell’olio d’oliva:

la dieta mediterranea caratterizzata da olio di oliva, mandorle e noci ricche di omega 3, poco vino ricco di polifenoli e antiossidanti, carboidrati complessi, molta verdura e pochi grassi animali è la dieta migliore nel prevenire le malattie cardiovascolari».

Ma quanto olio consumare? «Il contenuto di olio nella dieta varia a seconda delle esigenze della persona. In caso di presenza di sovrappeso o obesità il trattamento dietetico dovrebbe essere ipocalorico, quindi non bisogna esagerare con i grassi in genere – precisa lo specialista –. Normalmente si consigliano dai 10 ai 30 grammi di olio al giorno pari a 2-6 cucchiaini. Meglio se olio di oliva extravergine e meglio a crudo». (Salute, Humanitas)

 
 
 

Comentários


Post recenti
bottom of page