«Mio marito fa 12 km di corsa al dì e salta il pranzo: devo preoccuparmi?»
- hodrin
- 3 ott 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Sarebbe opportuna una merenda a metà mattina con carboidrati (per esempio pane) ma anche una quota proteica (per esempio yogurt, formaggio o prosciutto)

Pubblichiamo la domanda inviata da una lettrice al forum Medicina sportiva e la risposta data dal nostro esperto, Gianfranco Beltrami, specialista in Medicina dello Sport.
DOMANDA: Salve, sono molto preoccupata per lo stile di vita di mio marito perché credo non sia corretto e ho paura possa causargli dei problemi. Mio marito si allena nella corsa tutti i giorni durante la pausa pranzo facendo circa 12 chilometri e saltando così il pranzo. Mangia solo una mela e un biscotto. Fa una colazione normale ma non fa spuntino né merenda. A cena mangia normalmente... forse un pochino più abbondante, ma non troppo. La domenica fa quasi sempre una gara podistica che va dai 10 km in su. Il suo peso è sempre uguale, ma correndo così tanto e mangiando così poco credo (da ignorante) che il suo metabolismo sia molto rallentato e possa avere problemi. Cosa ne pensa? Alessandra
RISPOSTA: Buongiorno, ritengo che, da come la descrive, l’alimentazione di suo marito sia effettivamente carente. Facendo un’attività abbastanza impegnativa nella pausa pranzo sarebbe opportuno che facesse una merenda a metà mattina contenente una porzione di carboidrati (per esempio pane) ma anche una quota proteica (per es. yogurt, formaggio o prosciutto). Importantissima è anche una buona idratazione e l’assunzione di sali minerali (contenuti nella verdura e nella frutta). Ovviamente queste sono indicazioni di massima perché solamente con una valutazione della composizione corporea e un esame del dispendio energetico è possibile stabilire un idoneo piano nutrizionale.
(Salute, Corriere)
Comments