top of page
Cerca

SALTARE i PASTI NON AIUTA la DIETA: AUMENTA il GRASSO ADDOMINALE

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 9 ott 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Questo comportamento provoca fluttuazioni di insulina e glucosio che si traducono nell'aumento dell'adipe

Per perdere peso - e per mantenersi in peso-forma - il comportamento migliore da tenere è quello di effettuare tanti piccoli pasti durante la giornata ed evitare, al contrario, di saltare i momenti dedicati al consumo del cibo, con la speranza proprio di risparmiare sulla quantità di calorie assunte. Parola di un gruppo di ricercatori statunitensi della Ohio State University che, in uno studio pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry sono riusciti a dimostrare che saltare i pasti induce il metabolismo in una serie di errori che portano con maggiore facilità all'accumulo di grasso addominale, tipologia di adipe già nota per essere associata all'insulino-resistenza e all'aumento del rischio di sviluppare patologie come il diabete di tipo 2 e malattie cardiache. "Lo studio - supporta l'idea che consumare piccoli pasti durante la giornata può essere utile per perdere peso, anche se questa modalità di consumo del cibo potrebbe non essere pratica per molte persone". Anche chi non riesce a fare piccoli pasti durante la giornata, continua la studiosa, per mantenersi in forma "sicuramente deve evitare di saltare i pasti con l'obiettivo di risparmiare calorie, dal momento che è proprio questo comportamento a provocare importanti fluttuazioni di insulina e glucosio che, a lungo andare, si traducono nell'aumento, piuttosto che nella diminuzione, dell'accumulo di grasso". (Salute, Sole24Ore)

 
 
 

Comentarios


Post recenti
bottom of page