MIELE: NATURALE ANTINFIAMMATORIO PER L’INVERNO
- hodrin
- 5 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Il miele è un alimento dolce molto apprezzato a colazione e merenda. Ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie utili per contrastare raffreddori e infiammazioni tipiche della stagione invernale

Il miele è un alimento molto amato sia dai bambini che dai grandi. Ha un sapore molto dolce ed è composto da diverse tipologie di zuccheri come il glucosio e il fruttosio le cui calorie sono genuine e naturali. Un cucchiaio di miele è in grado di apportare energie mentali e fisiche essenziali per affrontare le giornate grigie e fredde dell’inverno. È particolarmente indicato a chi si sente privo di energia e depresso a causa del cambio climatico o chi è reduce da un’influenza stagionale. Il miele consente di recuperare grinta ed efficienza mentale e cognitiva. Può diventare un alleato per una dieta sana ed equilibrata se consumato con moderazione.
Può essere un prezioso sostitutivo dello zucchero nel caffè, un dolcificante per la camomilla, il tè e le tisane. Lo si può aggiungere nei cereali e nello yogurt per una colazione genuina e nutriente. A pranzo o a merenda consigliamo di abbinarlo al formaggio per ottenere un sapore prelibato per il palato.
Considerato un farmaco naturale, il miele ha numerose proprietà benefiche e curative per la nostra salute. Ecco i principali benefici del miele:
• Combatte la tosse: il miele può essere considerato un più che degno sostituto dei tradizionali sciroppi per la tosse. Si può prendere un cucchiaino la sera, prima di andare a dormire, come se fosse un vero e proprio medicinale;
• Antiossidante naturale: alimento particolarmente ricco di polifenoli (gruppo di composti organici che hanno origine vegetale), il miele aiuta l’organismo nella prevenzione di malattie. È anche un prezioso antiage per la pelle perché rallenta il processo di invecchiamento cellulare;
• Valido antibiotico: il miele può essere utilizzato per la cura di piccole abrasioni e/o ustioni;
• Proprietà antinfiammatorie: utile in caso di punture di insetti, efficace per alleviare il rossore e/o il prurito causato dal contatto degli insetti con la pelle;
• Proprietà calmanti e antistress: tra le peculiarità del miele spicca quella di essere un “calmante naturale”. Utile nei periodi stressanti caratterizzati da ansia e insonnia. Spesso si consiglia di assumerne un cucchiaino prima di coricarsi.
(Salute, Il Giornale)
Komentarze