top of page
Cerca

Integratori di vitamina D₃: a cosa servono e come assumerli

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 18 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

La vitamina D. Eccone proprietà e funzioni

Quando l’esposizione solare e la dieta non assicurano il fabbisogno di vitamina D al tuo bambino, gli integratori possono aiutarlo. Oltre a partecipare alla sviluppo osseo e muscolare, la vitamina D contribuisce alla risposta immunitaria e aiuta a combattere le infezioni.

Vitamina D₃ come si ottiene?

La maggior parte degli alimenti contiene scarse quantità di vitamina D₃ ad eccezione di alcuni pesci grassi quali salmone, pesce azzurro, sgombro, merluzzo. L'essere umano è tuttavia in grado di sintetizzare vitamina D₃ a livello cutaneo e questo accade grazie all'azione dei raggi solari. La vitamina D modula il sistema immunitario, stimola lo sviluppo dei muscoli e promuove la salute delle ossa.

Forme di vitamina D

Con il termine “vitamina D” si intendono due diverse forme presenti in natura, la più importante di queste è la D₃ (colecalciferolo).

Bambini e integratori

In caso di scarsa esposizione al sole, quando cioè il tuo bambino trascorre molto tempo al chiuso per lo svolgimento delle attività ludiche, e il suo fabbisogno di vitamina D non venga assicurato, è possibile utilizzare gli integratori di vitamina D₃ che, garantendo l’apporto raccomandato di vitamina D, costituiscono un’opzione efficace e pratica per le esigenze del bambino. In particolare durante la stagione fredda, quando l'apporto di vitamina D tramite il sole è praticamente assente. La vitamina D₃ aiuta a mantenere la normale funzione di ossa e muscoli e contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario.

(Salute e Benessere)

 
 
 

Commentaires


Post recenti
bottom of page