top of page
Cerca

TUTTI I PREGI E LE QUALITÀ DELLA BANANA: POTASSIO E TANTE VITAMINE

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 10 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Un concentrato di virtù il cui punto forte è la particolare ricchezza di potassio, con un solo piccolo difetto: è molto energetica.

QUALI SONO LE VIRTÙ DELLA BANANA?

“La banana contiene circa il

  • 74 per cento di acqua,

  • il 23 % di carboidrati,

  • l’1 % di proteine,

  • lo 0,5% di grassi

  • e il 2,6% di fibre alimentari.

Questi valori variano a seconda delle diverse coltivazioni o del grado di maturazione di una banana. In una banana acerba, per es., i carboidrati sono prevalentemente amidi che, nel processo di maturazione, vengono convertiti in zuccheri. Una banana ben matura ha solo l’1 o il 2 % di amido. La banana matura, dunque, è ottima da gustare, mentre, quando è acerba, viene cucinata o essiccata. La polpa della banana è ricca di vitamina A, B1, B2, B6, C, PP e piccole quantità di E, che contribuiscono, nell’insieme, a mantenere elastica la pelle, a stimolare le difese immunitarie e a favorire il metabolismo delle proteine. Inoltre, nella banana abbondano i sali minerali come il calcio, il ferro e, soprattutto, il potassio. Quest’ultimo è il suo punto forte perché il potassio è indispensabile per il buon funzionamento del sistema cardiovascolare e stimola la diuresi. Le banane regolarizzano l’intestino, sono benefiche nel trattamento dei disordini intestinali (sia di diarrea sia che si tratti di stitichezza)”.


MA FA INGRASSARE? QUANTE CALORIE HA LA BANANA?

L’apporto calorico di una banana media (130 g di parte edibile) può essere stimato intorno alle 85 kcal. Se paragonato alla classica mela, a torto tradizionalmente considerata meno calorica di qualsiasi altro frutto, possiede solo 25 kcal in più. Una mela media infatti fornisce 60 kcal. È da sfatare, quindi, il mito delle banane da evitare nelle diete ipocaloriche.

(Salute, Humanitas)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page