CANCRO, PIÙ ANNI SI È SOVRAPPESO PIÙ AUMENTA IL RISCHIO DI TUMORE?
- hodrin
- 23 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min
La durata del sovrappeso e dell’obesità nelle donne adulte sarebbe associata con il rischio di sviluppare un tumore.

È quanto suggerisce una ricerca pubblicata di recente su Plos Medicine. Più anni si è obesi o sovrappeso, più aumenterebbe il rischio di sviluppare diverse forme di tumore, in particolare quello all’endometrio, concludono i ricercatori. Pertanto prevenire l’aumento di peso o interromperne la durata in età adulta diventa rilevante per la prevenzione del cancro. Lo studio ha analizzato i dati di più di 74mila donne. Nei circa 12 anni di follow up sono state registrate oltre 6mila diagnosi di tumore. I ricercatori hanno preso in considerazione anche altri fattori legati all’obesità come i livelli di attività fisica, la dieta, il diabete, il fumo.
Prevenire eccesso di peso significa prevenire anche il cancro
Dalla ricerca è emerso che a ogni 10 anni di persistenza della condizione di sovrappeso era associato un aumento del 7% del rischio di tutte le forme di cancro correlate all’eccesso di peso, del 5% del rischio di cancro al seno dopo la menopausa e del 17% di quello all’endometrio. Ci sarebbe pertanto una relazione dose-risposta fra la durata del periodo caratterizzato da un alto Indice di massa corporea (L’indice di massa corporea o Body Mass Index – BMI – in inglese si calcola dividendo il peso corporeo in Kg per il quadrato dell’altezza espressa in metri) e il rischio di sviluppare diversi tipi di tumore. Tuttavia, sottolineano i ricercatori, si tratta di uno studio osservazionale che non permette di trarre conclusioni in termini di un rapporto causa/effetto. In ogni caso ridurre l’insorgenza e la durata del sovrappeso e dell’obesità è essenziale per contenere il rischio di cancro.
(Salute, Humanitas)
Kommentarer