ABITUDINI SALUTARI DEL MATTINO CHE FUNZIONEREBBERO MEGLIO LA SERA
- hodrin
- 26 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Alcuni passi della solita routine mattutina potrebbero dare risultati migliori prima di andare a letto, perché aiutano il corpo nel suo ordinario compito di rigenerarsi mentre dormiamo

Lavarsi la faccia
Certamente va bene anche la mattina, ma la cosa migliore per la pelle è rimuovere il trucco e lavarsi la faccia prima di coricarsi. È importante perché mentre dormiamo la pelle si distende e ripara i “danni” della giornata. Dormire con il trucco disturba questo processo, portando a un accumulo di batteri e favorendo la formazione di rughe. La mattina, solo per rinfrescarsi, si usi un detergente delicato che non irriti la pelle per non danneggiare lo strato esterno delle cellule e il grasso naturale protettivo.
Applicare una crema antirughe
Il retinolo contenuto in molte creme antirughe, derivato della vitamina A, è “sprecato” se aggiunto ai prodotti diurni, perché quasi tutti i retinoidi sono scomposti dai raggi UV del sole. Per ottenere il massimo quindi è meglio applicarlo su viso, collo e mani prima di coricarsi.
Usare il collutorio
Quando si tratta di neutralizzare gli acidi che causano le carie, la saliva è l’arma perfetta e ne produciamo meno quando dormiamo quando la bocca si asciuga lasciando denti e gengive vulnerabili a carie e gengiviti. Fare uno sciacquo prima di andare a letto permette al collutorio di avere tutta la notte per “lavorare” e consente una protezione in più quando manca la saliva.
Mangiare yogurt
Dare al tuo corpo una dose di batteri buoni per l’intestino prima di coricarsi può aiutare il sistema immunitario a funzionare in modo ottimale per tutta la notte, quando è più “indaffarato”. Alcune ricerche suggeriscono che mangiare yogurt (quindi proteine) prima di andare a letto può anche aiutare i muscoli.
Fare un po’ di moto
Quando dormiamo, il nostro respiro è poco frequente e profondo, quindi i livelli di ossigeno sono più bassi durante la notte. Camminare da 15 a 20 minuti prima di andare a letto (respirando profondamente) può aiutare le cellule a rifornirsi dell’ossigeno di cui hanno bisogno di notte. Anche un po’ di esercizio fisico in serata (o comunque durante il pomeriggio) è collegato a un sonno migliore. Quello che non bisogna fare sono sport ad alta intensità prima della notte. E un po’ di stretching prima di dormire potrebbe farvi risvegliare meno rigidi, dato che avrete preparato muscoli e tendini per la rigenerazione notturna.
Mettere il deodorante
Mettere il deodorante prima di coricarsi gli dà tutta la notte per affondare nei pori, aiutandoli a controllare la sudorazione in modo più efficace. Ovviamente lo si può rimettere anche al mattino.
(Salute, Corriere)
Comments