top of page
Cerca

La SERA senza SMARTPHONE aiuta a regolare il SONNO

  • Immagine del redattore: hodrin
    hodrin
  • 4 giu 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Basta una settimana senza usare smartphone e tablet prima di andare a letto per regolarizzare il sonno degli adolescenti, disturbato dalla luce sulle frequenze del blu prodotta dai dispositivi.


I ricercatori del Netherlands Institute of Neuroscience hanno studiato un gruppo di 55 adolescenti, trovando che quelli che passavano più di 4 ore al giorno davanti allo schermo si addormentavano in media 30 minuti dopo e avevano una maggiore probabilità di svegliarsi di notte. Per l'esperimento è stato chiesto a 25 degli utilizzatori frequenti di indossare degli occhiali che bloccano la luce blu o di evitare del tutto gli schermi la sera per due settimane. Già dopo sette giorni, il ritmo sonno veglia dei soggetti si è regolarizzato, diventando praticamente uguale a quello degli utilizzatori più sporadici. «Quello che abbiamo dimostrato - spiegano gli autori dello studio - è che i problemi nel dormire possono essere risolti facilmente minimizzando l'esposizione serale o schermando la luce blu». Una limitazione del tempo passato davanti allo schermo, conferma uno studio su Plos One, è opportuna fin dall'asilo. Secondo i ricercatori i bimbi di cinque anni che guardano tv o smartphone per più di due ore hanno un rischio sei volte maggiore di avere problemi di attenzione all'asilo.

(Salute, Il Mattino)

 
 
 

Comments


Post recenti
bottom of page